Chi siamo

Mille Gru è un gruppo di ricerca nato nel 2006 a Monza dall’incontro tra Dome Bulfaro, Simona Cesana, Enrico Roveris, Patrizia Gioia e Cristina Spagna per sostenere principalmente lo sviluppo del progetto PoesiaPresente dedicato alla poesia contemporanea. Si è riunito in associazione culturale senza scopo di lucro nel 2007 (il nome è il frutto del matrimonio di due gru: la gru meccanica occidentale, simbolo di città in costruzione, e la gru orientale, raffinatissimo uccello gravido di simbologie e leggende).

Da allora realizza incontri, serate poetiche classiche ed innovative, produzioni editoriali, teatrali e multimediali, mostre, seminari e percorsi didattici, individua e promuove i giovani talenti. Ha il compito di creare azioni culturali capaci di donare un senso poetico al vivere quotidiano, cooperando con altre realtà e cercando di favorire gli sguardi ad un tempo locali e globali; è un cantiere culturale che costruisce a cielo aperto voli reali, perché ogni vivere, se privato di Poesia, non può essere davvero Presente. 

I suoi progetti più rappresentativi riguardano le ricerche e le pratiche di Poetry Therapy (con la rivista Poetry Therapy Italia, la pubblicazione di libri e l’organizzazione di corsi, incontri, seminari) e la valorizzazione della poesia performativa, e in dialogo con le altre arti, promossa grazie alla prima stagione poetica realizzata in Italia, PoesiaPresente, che ha debuttato il 15 novembre 2006.

Dal 2008 è anche casa editrice indipendente  e, con le sue pubblicazioni, diffonde le proprie ricerche rivolte principalmente alla poetry therapy e alla poesia orale e performativa.

Dal 2020 Mille Gru gestisce PoesiaPresente LAB, scuola di scrittura poetica, poetry therapy e poesia performativa con sede a Monza.

Attualmente il Presidente di Mille Gru è Anna Castellari, vicepresidente Simona Cesana, consiglieri Dome Bulfaro, Simonetta De Donatis, Giacomo Nucci.

Il gruppo di lavoro di Mille Gru è composto anche da: Patrizia Gioia, Barbara Colombo, Nicolas Cunial, Sara Elena Rossetti, Paolo Manzalini, Pepe Carbonell, Raffaella Fossati, Daniela Di Grillo, Martina Lauretta.

Collaborano con Mille Gru >>

Scarica lo statuto di Mille Gru – Associazione Culturale >>

Scarica il modulo per fare domanda di iscrizione all’associazione >>

Salva

Salva

Salva

Salva