CENT’ANNI DI ELEGIE DUINESI – reading per BookCity Milano

Il 2022, anno di anniversari importanti, è anche quello dei cento anni dalla conclusione delle dieci Elegie Duinesi, iniziate da Rainer Maria Rilke a Duino nel 1912 e terminate a Muzot nel 1922.

Non tutti sanno che le Elegie Duinesi furono concepite per essere lette ad alta voce: mano a mano che Rilke procedeva nella loro composizione usava infatti leggerne le parti ad amici e conoscenti riuniti in quei salotti culturali nei quali si trovava sovente ad essere il protagonista. Di questi incontri abbiamo i racconti e la testimonianza nelle lettere e memorie della principessa Marie Von Thurn und Taxis, proprietaria del castello di Duino dove il poeta fu ospite e alla quale le Elegie sono dedicate.

Giuliano Corti, drammaturgo e librettista, ha sentito l’esigenza di una nuova e inedita traduzione, finalmente pensata “da leggere ad alta voce”. Il reading, affidato ai poeti performer Dome Bulfaro e Martina Lauretta e agli attori Giovanni Di Piano e Lorena Nocera, restituirà a chi vorrà “ascoltare” una nuova esperienza, la visione di quello “spazio invisibile” che Rilke come nessun altro fu capace di evocare grazie a una parola poetica di particolare intensità sonora.